L'ORIENTEERING

L’Orienteering consiste in una gara a tempo che unisce l'aspetto atletico della corsa all'abilità nel leggere in modo adeguato una carta topografica e l'ambiente circostante in modo da raggiungere una sequenza di punti stabiliti. Strumenti fondamentali sono la carta, appositamente realizzata per questo sport e che il concorrente riceve al momento della partenza, e la bussola. Nelle gare di orientamento ognuno insegue il proprio obbiettivo personale: lo sportivo cerca di conseguire un risultato, mentre la famiglia e l'appassionato corrono per divertirsi e trascorrere una giornata piacevole tra amici all'aria aperta.

La disciplina più praticata è la corsa (C-O) ma esistono anche le varianti:
- in mountain-bike (MTB-O),
- con gli sci da fondo (SCI-O)
- e (TRAIL-O) dove non conta la velocità ma la precisione disciplina dell’orienteering che mette alla pari normodotati e disabili fisici.

Tour Euganeo 2025 - 1^ prova: ESTE (PD)

È iniziata domenica 23 febbraio, la nuova stagione sportiva di Orienteering. La gara inaugurale del Tour Euganeo, valida inoltre per il Tour Vicentino 2025, si è svolta presso la città di Este, a sud della stupenda cornice dei Colli Euganei.
Il tracciato, prettamente cittadino, si sviluppava nel cuore del centro storico spingendosi fino al castello carrarese. Un percorso rivolto prevalentemente ai velocisti, dato il minimo dislivello dei tracciati, che ha messo alla prova le capacità degli atleti in gara nella scelta dei migliori percorsi tra i palazzi storici e il parco del castello.
Buona l'affluenza alla gara, dovuta alla presenza di diverse società sportive venete e non solo, e che ha contato la partecipazione di quasi un centinaio di iscritti. Nutrito anche il gruppo di partecipanti ai percorsi ludico-motorio, incuriositi da uno sport che da qualche anno non faceva tappa nella città atestina. Bambini e genitori hanno così avuto la possibilità di cimentarsi con carta e bussola alla ricerca delle lanterne.
Il ritrovo e le premiazioni si sono svolte presso il vicino Patronato SS. Redentore, che ringraziamo per averci messo a disposizione i locali ad uso segreteria di gara. Un ringraziamento particolare anche a Carla Marigo, intervenuta come rappresentante dell'amministrazione comunale, che ha patrocinato l'evento.

L'appuntamento è per il prossimo 9 marzo a San Gottardo, nei vicini Colli Berici, per la prima prova del Beric-O Tour, seconda tappa del Tour Vicentino.
Sabato 10 maggio, a Cittadella, si terrà invece la seconda gara del Tour Euganeo.
Non manchiamo inoltre di segnalare che domenica 23 marzo, a Malo, si svolgerà la gara valida per la Coppa Italia Trail-O Pre-O!

Prossima gara: Trail-O a Malo (VI)

Volantino  Malo

2^ Coppa Italia TrailO - CHIS Cup
Temp-O Pre-O

Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025

L'Orienteering Swallows Noale e il Padova Orienteering, con il patrocinio del Comune di Malo, sono lieti di invitarvi a questo doppio appuntamento di TrailO a Malo. Leggi >>

NB: Domenica 23/03 si svolgerà in contemporanea una gara di CO, formula SprintRelay: per informazioni consultare la pagina della gara

Prossima gara: Cittadella (PD)

Gara Orienteering Este

Appuntamento a Cittadella, sabato 10 Maggio 2025 per la 2^ tappa del "Tour Euganeo", gara valida anche come  appuntamento del Tour Vicentino 2025!

Non mancate! La gara è aperta a tutti, con percorsi Bianco, Giallo, Rosso e Nero che si snodano per il centro storico della città.

Scarica la locandina >>